La costante di Michaelis-Menten (K<sub>M</sub>) è una misura dell'affinità di un enzima per il suo substrato. Rappresenta la concentrazione del substrato alla quale la velocità di reazione è pari alla metà della velocità massima (V<sub>max</sub>).
Definizione Formale: K<sub>M</sub> è la concentrazione del substrato [S] alla quale la velocità iniziale di reazione (v<sub>0</sub>) è uguale a V<sub>max</sub>/2.
Significato Pratico:
Unità di Misura: K<sub>M</sub> è espressa in unità di concentrazione, tipicamente molarità (M) o millimolarità (mM).
Relazione con l'Equazione di Michaelis-Menten: K<sub>M</sub> è un parametro chiave nell'equazione di Michaelis-Menten:
v<sub>0</sub> = (V<sub>max</sub> [S]) / (K<sub>M</sub> + [S])
Dove:
Fattori che Influiscono su K<sub>M</sub>: Diversi fattori possono influenzare il valore di K<sub>M</sub>, tra cui:
Importanza nella Biochimica e nella Farmacologia:
Limitazioni: K<sub>M</sub> non sempre riflette l'affinità del substrato per l'enzima, soprattutto se la reazione enzimatica è complessa e coinvolge più passaggi. In questi casi, K<sub>M</sub> può essere un parametro più complesso che riflette una combinazione di costanti di velocità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page